La rabbia nei bambini: come gestirla 26 Febbraio 2018 Inserisci un commento Anche se certe emozioni vengono definite negative, come ad esempio la rabbia, la tristezza, la paura, esse hanno una loro funzione e come tutte le emozioni sono utili e necessarie nella nostra vita, e la rabbia non fa eccezione. Essa è un’emozione importante che ci avvisa che qualcosa nella nostra vita deve cambiare, che quello che si sta facendo o ... Continua a leggere »
Il rapporto con i nonni deve rimanere ben saldo nel tempo 13 Dicembre 2016 Inserisci un commento I nonni spesso si prendono cura dei loro nipotini quando i genitori lavorano o intervengono in caso di emergenza, però è importante stabilire alcune regole. Riportando la frase del celebre scrittore statunitense John Steinbeck: “La generazione più giovane è la freccia, la più vecchia è l’arco” possiamo confermare anche metaforicamente che il ruolo dei nonni è un ruolo di sostegno, ... Continua a leggere »
Educare alla felicità 20 Ottobre 2016 Inserisci un commento Come molti articoli del blog scuola.store, anche questo che vi stiamo proponendo ci sembra davvero interessante e soprattutto educativo per i genitori dei nostri giorni. Infatti spesso gli adulti e in primis i genitori, escludono il gioco troppo presto dalla vita del bambino, ignari del fatto che il gioco è il LAVORO dell’infanzia, proprio come viene sottolineato nell’articolo proposto di seguito. Spingendo ... Continua a leggere »
Denti sani sin dai primi anni di vita 22 Settembre 2011 Inserisci un commento L’igiene dentale ha un ruolo fondamentale nella vita del bambino. Non si tratta solo di educare il piccolo ad avere cura dei propri denti, ma anche, e forse soprattutto, di educarlo su come non danneggiarli. Il tradizionale ciuccio immerso nello zucchero o nel miele per calmare i pianti, ad esempio, è un abitudine che va assolutamente abbandonata. Dopo più o ... Continua a leggere »
Dire di no fa bene alla crescita 12 Aprile 2011 Inserisci un commento L’ educazione dei figli non è cosa semplice. L’amore incondizionato porta i genitori, oggi sempre più spesso, a confondere l’affetto con l’essere permissivi. Mai errore fu più fatale. Oggi gli impegni lavorativi e la frenesia della vita quotidiana hanno contribuito all’acuirsi del distacco tra genitori e figli. Per compensare il tempo perso, così, si finisce per dire di si a ... Continua a leggere »
Giocare con papà 14 Dicembre 2010 Inserisci un commento I primi compagni di gioco di un bimbo sono i suoi genitori, che però, spesso, non hanno tempo, non sanno come fare, non si divertono. Il trucco è tornare bambini e perchè no …. divertirsi giocando. Secondo un recente studio condotto dalla psicologa inglese Tanya Byron, intervistando 2000 genitori e altrettanti bambini, ha rilevato che un adulto su 5 non ... Continua a leggere »