Una dieta con troppi grassi in gravidanza può portare più rischi al nascituro 27 Ottobre 2016 Inserisci un commento Carissime neo-mamme, lo sapevate che una dieta corretta in gravidanza è molto importante non solo per evitare di prendere troppi chili che dopo il parto sarebbero difficili poi da smaltire, ma soprattutto perchè una dieta squilibrata può influenzare le caratteristiche metaboliche del bimbo nel pancione causando obesità e predisposizione al diabete, e potrebbe anche essere responsabile di problemi come l’iperattività e ... Continua a leggere »
Nuovi studi sulla causa di morte improvvisa del neonato 27 Gennaio 2016 Inserisci un commento La sindrome del Q-T lungo (dall’inglese LQTS Long-Q-T Syndrome) si riferisce a una conformazione anomala che si evidenzia con l’ECG (elettrocardiogramma) quando monitora l’attività del cuore. Tra le varie ricerche medico-scientifiche che promuove e sovvenziona l’UNICUSANO, la Fondazione dell’Università Niccolò Cusano di Roma, è presente anche la sindrome del QT lungo, in modo particolare gli studi sono fortemente concentrati su ... Continua a leggere »
Cioccolato in gravidanza: sì o no? 11 Luglio 2014 Inserisci un commento In gravidanza i pareri relativi all’alimentazione possono raggiungere estremi opposti, soprattutto quando si tratta di definire quale cibo fa bene e quale invece fa male. La regola d’oro, in questo caso, risiede nel mangiare un po’ di tutto, preferendo cibi nutrienti e leggeri e che soprattutto appaghino i gusti della mamma. Non vi sono comunque dubbi sulla bontà e sulla ... Continua a leggere »
Estate, gravidanza e dieta: cosa mangiare per rimanere in forma? 13 Giugno 2014 Inserisci un commento In gravidanza l’alimentazione rappresenta una parte importante nella ricerca del benessere della madre e del nascituro. In particolare, durante il periodo estivo, è fondamentale arricchire la dieta con cibi ad alto contenuto di vitamine e di sali minerali, per evitare rischi legati alla disidratazione e aumentare il livello energetico dell’organismo. L’alimentazione più corretta da mantenere in gravidanza durante l’estate si ... Continua a leggere »
Fave crude in gravidanza 15 Aprile 2014 Inserisci un commento L’alimentazione durante la gravidanza è molto importante, sia per avere il giusto apporto di vitamine, fibre ed elementi necessari per la crescita sana del feto, sia per mantenere in forma il corpo della donna in un periodo così difficile e stressante per l’organismo. Anche i legumi sono molto importanti per il loro apporto di proteine, bisognerebbe assumerli con regolarità ... Continua a leggere »
Gli integratori utili in gravidanza 14 Novembre 2013 Inserisci un commento Durante la gravidanza, sin dal primo periodo, si consiglia di assumere degli integratori per aiutare l’organismo della donna a sostenere la formazione e la crescita del bambino. Molti sono gli integratori studiati per la gravidanza, poi ogni ginecologo consiglia, dopo un’accurata indagine di esami del sangue, quali sono quelli più indicati per la vostra gravidanza. L’assunzione di tali integratori va ... Continua a leggere »
Piccole regole per una sana alimentazione 16 Ottobre 2012 Inserisci un commento Durante la gravidanza gli ormoni provocano più appetito rispetto al normale, ma bisogna fare attenzione a non esagerare: infatti bastano solo 300 calorie in più all’organismo per nutrire sia te che il tuo bambino. È molto importante non puntare sulla quantità dei cibi, ma assumere le sostanze nutrizionali adeguate per affrontare al meglio la gestazione. Per molte donne la gravidanza ... Continua a leggere »
Aumentare l’apporto di calcio durante la gravidanza 7 Novembre 2011 Inserisci un commento Fare una scorta di calcio per il periodo della gravidanza è molto importante: in alcuni casi è raccomandato anche l’assunzione di integratori a base di calcio, per proteggere le ossa della donna e garantire al bimbo un adeguato apporto di minerali. Questo perchè? Perchè il nostro organismo, pur di non far mancare al bambino il calcio necessario per la formazione ... Continua a leggere »