Il fumo:un nemico per le future mamme Condividi! tweet Il fumo nuoce gravemente alla salute questa è la scritta più ricorrente che leggiamo sui pacchetti di sigarette. Lo scopo è quello di disincentivare l’acquisto del tabacco. Tutti sanno che il fumo fa male, ma davvero tutte le mamme sanno che non bisogna assolutamente fumare durante la gravidanza? Davvero tutti i papà sono consapevoli del fatto che le scie di fumo passivo che si ostinano a disseminare per casa sono dannose per il loro figlioletto ingenuamente accoccolato nel ventre materno? L’arrivo di un bebè è un valido motivo per smettere di fumare. Se proprio i papà non possono fare a meno della sigaretta, che cerchino almeno di non accenderla in presenza della gestante. Gli effetti negativi del fumo sul feto e sul neonato Durante i nove mesi di gravidanza fumare fa aumentare il rischio di aborto, la possibilità che sorgano difetti e patologie, nonché la probabilità che il parto avvenga precocemente. Il nostro bimbo ne soffrirebbe a tal punto da nascere piccolo e sottopeso. Anche le mamme corrono dei pericoli in prima persona: fumare durante la gravidanza può causare trombosi e ictus in soggetti particolarmente sensibili. Dopo il parto gli effetti negativi della sigaretta anziché scemare si acuiscono. E’ stato scientificamente dimostrato che la sindrome di morte in culla, la SIDS, si verifica con più frequenza nei neonati che sono stati esposti al fumo passivo. Inoltre i piccoli che hanno delle mamme fumatrici sono maggiormente predisposti alle bronchiti, all’asma e all’otite acuta. Se non siete ancora mamme e state cercando di avere un bambino, non dimenticate che il fumo abbassa la possibilità di rimanere incinta, compromettendo la fertilità. Clicca e guarda il video ti aiuterà a SMETTERE DI FUMARE fumare in gravidanza fumo e gravidanza fumo passivo 2011-02-05 Corinne Condividi! tweet