Rottura delle acque Condividi! tweet Come avviene la rottura delle acque? Il vostro bambino sapete che si sviluppa in una sacca, la placenta, piena di liquido amniotico. Quando il tappo mucoso è espulso, il collo ritirato, la sacca delle acque non è più protetta. Può cedere in qualsiasi momento, sotto la pressione della testa del bambino, o sotto l’ azione di uno sforzo muscolare della madre. Il liquido amniotico allora fuori esce: è la “rottura delle acque“. Correre in ospedale Anche se le contrazioni non avvengono in un intervallo di tempo minimo, bisogna andare senza indugiare in ospedale, poichè il bambino non è più protetto dal suo ambiente, si possono creare infezioni, il cordone ombelicale può scivolare verso il basso, provocando delle complicazioni al momento dell’ espulsione. Quindi chiamate immediatamente vostro marito o qualche vostro parente per farvi accompagnare immediatamente in ospedale, per evitare il complicarsi della “fine”gravidanza e del parto. intervallo contrazioni liquido amniotico rottura acque 2007-11-15 esseremamma Condividi! tweet