Quali sono i "supplementi" utili in gravidanza? Condividi! tweet Seguire un buon regime alimentare in gravidanza è il miglior modo per evitare la carenze di vitamine, oligominerali,etc.etc.; ciò nonostante si possono avere ugualmente delle insufficienze. Il calcio: la formazione delle ossa del vostro futuro bambino, duplicano i vostri bisogni di calcio. L’ apporto di calcio proviene dal latte e dai suoi derivati, ma questi alimenti sono insufficienti per la quantità di calcio richiesta in gravidanza, per questo verrà procurato dalle vostre riserve ossee. Il ferro: il bisogno di ferro durante la gravidanza è maggiore, per permettere la formazione dei globuli rossi del bambino e vostri. La mancanza di ferro può essere causa di anemie. Gli alimenti da consumare per evitare una tale mancanza sono: carne rossa, spinaci, lenticchie, rosso d’uovo, mandorle, e tutto ciò che contiene ferro. L’ assorbimento del ferro da parte dell’ organismo è spesso mediocre, infatti spesso in questo periodo particolare della donna, vengono prescritti dei “supplementi”, soprattutto dal secondo semestre in poi. L’ acido folico ( o anche vitamina B9): gioca un ruolo importante nella prevenzione di anemie, perchè partecipa a fissare il ferro nell’ organismo; concorre alla formazione dei globuli per il midollo osseo; in più potrebbe prevenire la formazione di alcune anomalie del tubo neurale ( la spina-bifida) e del labbro-leporino. Purtroppo nella nostra alimentazione l’ acido folico è raro ( fegato, spinaci, legumi, crosta di formaggio, uova,…), è per questo che è sempre consigliato un supplemento, dall’ inizio della gravidanza, al termine. assorbimento del ferro globuli rossi mancanza di ferro 2007-06-11 esseremamma Condividi! tweet