Il rapporto di coppia dopo il parto: come evitare che venga compromesso 8 Dicembre 2016 Inserisci un commento Il ruolo dei genitori, che spesso dopo il parto vengono assorbiti completamente dalla presenza del loro bambino, dalle sue richieste e dai suoi bisogni, può compromettere il rapporto di coppia. Infatti, nel periodo immediatamente successivo al parto, la donna si trova ad avere un impegno significativo nella cura e tutela del bambino il quale oltre ad essere al centro della ... Continua a leggere »
Come mantenere viva la scintilla del sesso in una coppia 19 Ottobre 2016 Inserisci un commento Nella vita di coppia quando compaiono i primi cambiamenti fisici e i cambiamenti emotivi, ad esempio dopo i 40 anni in cui il corpo inizia a cambiare, dopo e durante una gravidanza, sembra che fantasia e trasgressione facciano la differenza. Ma in realtà come vivono gli italiani i cambiamenti nella coppia e col proprio partner? Sicuramente col passare del tempo gli ... Continua a leggere »
Ritrovare la passione con il partner dopo il parto 9 Febbraio 2011 Inserisci un commento I mariti, e i papà in generale, temono sempre di essere accantonati dalle proprie compagne dopo la nascita di un bebè. In effetti, nonostante gli spergiuri femminili che tentano di convincerli del contrario, i maschietti passano un po’ in secondo piano dopo le che loro partner sono diventate mamme. I bambini assorbono molte energie e le 24 ore di cui ... Continua a leggere »
Contraccezione dopo il parto 15 Maggio 2010 Inserisci un commento Un tempo le nostre nonne dicevano che durante l’allattamento non si poteva rimanere incinte. In parte questa affermazione è vera: allattare al seno tende, infatti, a ridurre la fertilità. Questo perchè la prolattina, l’ormone della gravidanza responsabile della lattazione, è anche in grado di inibire l’ovulazione. Tuttavia l’allattamento materno non è un metodo anticoncezionale “sicuro” al 100%. Solo le donne ... Continua a leggere »