La rabbia nei bambini: come gestirla 26 Febbraio 2018 Inserisci un commento Anche se certe emozioni vengono definite negative, come ad esempio la rabbia, la tristezza, la paura, esse hanno una loro funzione e come tutte le emozioni sono utili e necessarie nella nostra vita, e la rabbia non fa eccezione. Essa è un’emozione importante che ci avvisa che qualcosa nella nostra vita deve cambiare, che quello che si sta facendo o ... Continua a leggere »
Nuovi studi sulla causa di morte improvvisa del neonato 27 Gennaio 2016 Inserisci un commento La sindrome del Q-T lungo (dall’inglese LQTS Long-Q-T Syndrome) si riferisce a una conformazione anomala che si evidenzia con l’ECG (elettrocardiogramma) quando monitora l’attività del cuore. Tra le varie ricerche medico-scientifiche che promuove e sovvenziona l’UNICUSANO, la Fondazione dell’Università Niccolò Cusano di Roma, è presente anche la sindrome del QT lungo, in modo particolare gli studi sono fortemente concentrati su ... Continua a leggere »
Il diritto alla salute non può essere negato 16 Novembre 2013 Inserisci un commento Il Consiglio Regionale della Lombardia, ha stabilito che i figli di stranieri irregolari non avranno diritto al pediatra di base, una decisione molto in contrasto con le leggi nazionali della Costituzione nazionale, articoli del Testo Unico per l’immigrazione, e direttive internazionali come il principio del superiore interesse del fanciullo della convenzione di New York. Fino all’età di sei mesi i ... Continua a leggere »
Le paure del bambino: superarle per crescere 28 Ottobre 2013 Inserisci un commento La paura è un sentimento naturale e innato che il bambino prova sin dalla nascita: non a caso la prima emozione che si prova fuori dal grembo materno, esposti all’aria fredda, alle luci, ai rumori, è la paura che si manifesta con il pianto. Appena ritrova il calore e l’abbraccio della madre il bambino si tranquillizza, infatti è importante che ... Continua a leggere »
Denti sani sin dai primi anni di vita 22 Settembre 2011 Inserisci un commento L’igiene dentale ha un ruolo fondamentale nella vita del bambino. Non si tratta solo di educare il piccolo ad avere cura dei propri denti, ma anche, e forse soprattutto, di educarlo su come non danneggiarli. Il tradizionale ciuccio immerso nello zucchero o nel miele per calmare i pianti, ad esempio, è un abitudine che va assolutamente abbandonata. Dopo più o ... Continua a leggere »
Terapia marsupio 19 Dicembre 2010 Inserisci un commento Nata nel 1978 in un ospedale di Bogotà che non poteva permettersi incubatrici, oggi trova spazio anche in Italia. Si tratta di un metodo utilizzato nella terapia intensiva per bimbi nati prematuri che, nudi, a contatto con la pelle della mamma, continuano a crescere trovando calore ed equilibrio migliori rispetto all’incubatrice. In Italia Ad esempio a Torino, presso l’Ospedale del ... Continua a leggere »
Effetti acuti ed effetti cronici del fumo in gravidanza 6 Dicembre 2006 4 Commenti I primi danni che il fumo porta su una donna è incinta e sul bambino che porta in grembo, sono essenzialmente legati a modificazioni di carattere cardiovascolare che si manifestano attraverso l’aumento della frequenza cardiaca fetale che insorge immediatamente dopo che la madre ha iniziato a fumare e che si accompagna a una riduzione della variabilità della FCF (frequenza cardiaca fetale). ... Continua a leggere »