Bisogni educativi speciali, guida per genitori e insegnanti 8 Giugno 2015 Inserisci un commento Parlare di DSA oggi, perlomeno per insegnanti e genitori, è piuttosto comune: i DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) sono un argomento che tocca da vicino molte famiglie, mentre lo stesso non si può dire dei BES, ovvero Bisogni Educativi Speciali. Si tratta di una definizione data per la prima volta nel 2012, grazie alla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012, in ... Continua a leggere »
Simposio Web Bifibaby: curare le coliche neonatali con bifidobatteri 28 Dicembre 2012 Inserisci un commento È disponibile online la videoconferenza sui fermenti lattici specifici per la prima infanzia “Simposio Web Bifibaby. La disbiosi nella prima infanzia: ruolo dei bifidobatteri“, organizzata lo scorso 6 dicembre 2012 da Stardea S.rl., azienda di nutraceutica con sede a Parma, a cui hanno partecipato importanti esperti di pediatria per discutere delle nuove prospettive terapeutiche di una patologia particolarmente diffusa tra i neonati, ovvero il ... Continua a leggere »
L’Acetone un disturbo tipico nel bambino 9 Giugno 2011 Inserisci un commento L’Acetonemia o chetosi, comunemente chiamata Acetone, è un disturbo tipicamente legato all’infanzia, fra i bimbi compresi tra i 5 e i 10 anni, soprattutto se molto magri. E’ caratterizzato da una disfunzione momentanea del metabolismo che si verifica quando l’organismo, terminati gli zuccheri, comincia a bruciare i grassi. Cos’è l’Acetone? L’Acetone è quella sostanza che viene prodotta proprio quando l’organismo ... Continua a leggere »