La mastite durante l’allattamento: prevenirla o curarla senza antibiotici 9 Dicembre 2016 Inserisci un commento La mastite è un’infiammazione della mammella che quando si presenta durante l’allattamento al seno è detta mastite puerperale. In questi casi l’infiammazione è causata da agenti patogeni, soprattutto lo Staphilococcus Aureus e i batteri del genere Streptococcus, che penetrano il tessuto mammario attraverso il capezzolo. Può favorire l’insorgere della mastite puerperale sicuramente l’abbondanza del latte o ingorgo mammario e le ... Continua a leggere »
Allattare al seno durante l’estate: consigli e accorgimenti da seguire 6 Giugno 2014 Inserisci un commento Si avvicina il caldo, l’estate è alle porte e tanti bambini nascono anche in questo periodo. Tante mamme si chiedono allora se avranno problemi durante l’allattamento al seno, se dovranno seguire degli accorgimenti nelle giornate più calde di questa estate. Ecco un piccolo vademecum da seguire, per far sì che sia la mamma sia il bambino vivano il periodo estivo ... Continua a leggere »
Creme per il corpo: quali sono le migliori durante la gravidanza? 5 Giugno 2014 Inserisci un commento Moltissime mamme si chiedono se potranno continuare ad usare, anche in gravidanza, le stesse creme per il corpo che utilizzavano prima: non solo per la cosmesi del viso, ma anche del corpo. Il fatto è che durante questi fatidici nove mesi il corpo subisce diverse modificazioni, la pelle diventa più sensibile e il rischio di cellulite e smagliature è dietro l’angolo. ... Continua a leggere »
Le dimensioni del seno in gravidanza 25 Agosto 2011 Inserisci un commento Spesso durante la gravidanza il seno della donna aumenta di una o più taglie, ma se questo non dovesse succedere e le dimensioni si dovessero mantenere come prima della gravidanza, non c’è da preoccuparsi. Infatti avere il seno piccolo in gravidanza non significa non poter allattare, in quanto non c’è nessuna relazione tra le dimensioni del seno e la quantità ... Continua a leggere »
Allattamento al seno: il capezzolo 18 Aprile 2007 3 Commenti Il capezzolo funge da interruttore della poppata, se l’ attacco è corretto l’ allattamento non subisce intoppi. Se invece si ha un errore di percorso possono insorgere piccoli disturbi che rischiano di alterare i naturali ritmi della nutrizione al seno. Per funzionare il capezzolo, però, ha bisogno dela collaborazione del neonato, se il piccolo afferra il capezzolo e succhia bene, ... Continua a leggere »