5 ragioni per cui utilizzare l’olio extravergine di oliva nella dieta del vostro bambino 25 Settembre 2018 Inserisci un commento L’olio extravergine di oliva, parte integrante della cucina e della vita mediterranea, è sempre più al centro di dibattiti e discussioni su riviste specializzate tra i dietologi. Quest’olio, immensamente sano e povero di grassi polinsaturi, vanta una serie di benefici che non possiamo permetterci di perdere, soprattutto quando si parla di bambini. Ricco di antiossidanti sani Una delle principali ... Continua a leggere »
La giusta merenda per i bambini 9 Ottobre 2015 Inserisci un commento La merenda è uno dei cinque pasti quotidiani fondamentali per il nostro organismo, soprattutto per i nostri bambini che devono avere tutte le energie a disposizione per giocare,apprendere a scuola, fare i compiti, sport e rinforzare le difese immunitarie. La varietà alimentare e una giusta distribuzione del cibo significano una migliore utilizzazione dei principi nutritivi e un efficace mantenimento dell’efficienza ... Continua a leggere »
Cioccolato in gravidanza: sì o no? 11 Luglio 2014 Inserisci un commento In gravidanza i pareri relativi all’alimentazione possono raggiungere estremi opposti, soprattutto quando si tratta di definire quale cibo fa bene e quale invece fa male. La regola d’oro, in questo caso, risiede nel mangiare un po’ di tutto, preferendo cibi nutrienti e leggeri e che soprattutto appaghino i gusti della mamma. Non vi sono comunque dubbi sulla bontà e sulla ... Continua a leggere »
Aumentare l’apporto di calcio durante la gravidanza 7 Novembre 2011 Inserisci un commento Fare una scorta di calcio per il periodo della gravidanza è molto importante: in alcuni casi è raccomandato anche l’assunzione di integratori a base di calcio, per proteggere le ossa della donna e garantire al bimbo un adeguato apporto di minerali. Questo perchè? Perchè il nostro organismo, pur di non far mancare al bambino il calcio necessario per la formazione ... Continua a leggere »
Lo yogurt: amico dei denti e del pancino 25 Febbraio 2011 Inserisci un commento Lo yogurt potrebbe essere il miglior amico dei dentini del vostro bambino e del suo pancino, infatti secondo uno studio giapponese, consumarne 4 o più a settimana farebbe diminuire del 22% il rischio di carie nei più piccoli. Il latte fermentato riduce il rischio di carie e mantiene efficiente la flora intestinale con l’apporto di miliardi di lattobacilli: questi microrganismi ... Continua a leggere »
Salute in gravidanza (seconda parte) 11 Maggio 2009 Inserisci un commento Di quante calorie hai bisogno in gravidanza? Non sembra poi tanto, se si pensa che corrispondono a circa due fette di pane con il burro e il peggio è che ne hai bisogno solo nel terzo trimestre. Il consiglio migliore in questi casi è pensare al modo di mangiare e non alle quantità. Cerca di nutrirti in modo sano e ... Continua a leggere »
Come sapere se un’ alimentazione è equilibrata? 2 Luglio 2007 Inserisci un commento Se non avete fame al mattino, scegliete un piccola colazione che vi aiuti ad affrontare la giornata. Colazione: una bevanda fredda del latte 2 pezzetti di pane integrale o del pane a lievitazione naturale, oppure dei cereali con poco zucchero ( fiocchi d’ avena, muesli, all bran, special K). una noce di burro o del miele della frutta Gli alimenti ... Continua a leggere »
Ho già raggiunto i 9 chili raccomandati, devo allarmarmi? 26 Giugno 2007 Inserisci un commento La maggior parte delle donne perdono i chili presi durante la gravidanza. Le statistiche dei ginecologi indicano che in media, una donna non trattiene più di 1,5 chili dopo la gravidanza, solo il 15% delle donne conserva un sovrappeso che va oltre i 5 chili un anno dopo il parto. Non si può assolutamente prevedere se una donna incinta prenderà ... Continua a leggere »