La rabbia nei bambini: come gestirla 26 Febbraio 2018 Inserisci un commento Anche se certe emozioni vengono definite negative, come ad esempio la rabbia, la tristezza, la paura, esse hanno una loro funzione e come tutte le emozioni sono utili e necessarie nella nostra vita, e la rabbia non fa eccezione. Essa è un’emozione importante che ci avvisa che qualcosa nella nostra vita deve cambiare, che quello che si sta facendo o ... Continua a leggere »
L’importanza di giocare sin dai primi mesi 23 Ottobre 2017 Inserisci un commento Durante la prima infanzia il gioco dei bambini è un vero e proprio lavoro, una tecnica fondamentale per esplorare l’ambiente che li circonda e imparare a diventare grandi. La grande curiosità del bambino, il suo interesse verso tutto quello che lo circonda, la voglia di manipolare oggetti, etc, diventa tutto un gioco. Il gioco come esercizio psicofisico Il gioco, durante ... Continua a leggere »
Perchè i bambini mangiano le unghie? 26 Maggio 2016 Inserisci un commento Il vizio di mangiarsi le unghie ovvero l’ onicofagia, è molto diffuso tra i bambini e adolescenti, inizia a comparire intorno ai 6 anni raggiungendo l’auge intorno ai 10 anni fino ai 18 anni. E’ un gesto con il quale si trasferiscono le ansie illudendosi di scaricarle, ma in realtà diventa sempre più un comportamento compulsivo che affiora ogni volta che ... Continua a leggere »
FreeStyle Libre: monitorare il diabete ora è più facile 1 Aprile 2016 Inserisci un commento Il diabete è un insieme di sindromi croniche caratterizzato da elevati livelli di glucosio nel sangue e da un calo di attività dell’insulina. Vi sono vari tipi di diabete, quello di tipo 1 è il più comune ed è detto anche diabete insulinico- dipendente, i pazienti convivono con totale deficienza di insulina. Questo tipo di diabete insorge anche molto presto, ... Continua a leggere »
Viaggiare in auto con i bimbi 14 Giugno 2015 Inserisci un commento Viaggiare, partire, andare in vacanza: tutte belle esperienze, ma che si possono trasformare in un tormento se il piccolo di casa decide che proprio odia stare in macchina e che si annoia nei viaggi lunghi. Come fare, dunque? Ecco qualche piccolo consiglio per sopravvivere ad un viaggio in auto con i bambini! Primo trucco, adottato da molti genitori: partire la ... Continua a leggere »
Come aiutare i bambini a studiare? 5 Settembre 2014 Inserisci un commento Può capitare che alcuni bambini non abbiano buoni risultati nello studio. Se questa realtà è continuativa e viene fatta notare anche dalle insegnati è necessario fermarsi ad analizzare alcuni aspetti ambientali e personali che riguardano la sfera personale del bambino. Il primo passo da compiere è quello di consultare uno specialista, per verificare che non sussistano patologie legate allo sviluppo ... Continua a leggere »
Gestire l’arrivo di un secondo bambino: come dirlo al primogenito? 20 Luglio 2014 Inserisci un commento Spesso l’arrivo di un fratellino o di una sorellina rappresentano dei momenti di confusione e di paura per i genitori, i quali non sanno come comunicare al primogenito l’arrivo di un nuovo bambino. Il rischio di incomprensioni è molto alto, per cui è necessario riflettere su quale sia il momento e il modo migliore per annunciare l’arrivo del nascituro. Tutto ... Continua a leggere »
Da che età il neonato può viaggiare in aereo? 24 Giugno 2014 Inserisci un commento Il viaggio in aereo può talvolta far sorgere dubbi ai genitori in merito alla salute del bambino. Partiamo da un semplice presupposto: viaggiare nella cabina pressurizzata di un aereo presenta le stesse caratteristiche di un soggiorno in montagna a 1700 metri, altezza sopportata in modo positivo dai neonati sani. Come ogni scelta, anche il viaggio in aereo per i neonati ... Continua a leggere »