Cordone ombelicale 26 Gennaio 2011 Inserisci un commento Nei primi giorni di vita del neonato si deve fare molta attenzione al tralcio del cordone ombelicale, proteggendolo da eventuali infezioni. Una volta che il bimbo e la mamma sono stati dimessi dall’ospedale, tocca ai genitori occuparsi del tralcio e cercare di farlo essiccare quanto più velocemente possibile per favorirne la caduta. Infatti, a seconda delle temperature esterne, del grado ... Continua a leggere »
I diversi gradi di depressione 22 Gennaio 2011 Inserisci un commento Nel nostro blog abbiamo trattato spesso l’argomento depressione post partum e cercato di dare informazioni utili e consigli per superare questo momento che sembra obbligatorio per tutte le donne che diventano mamme, ma le neomamme ci scrivono spesso per avere ulteriori informazioni e ci chiedono di riscrivere a riguardo. Allora cerchiamo ancora una volta di capire di cosa si tratta. ... Continua a leggere »
Contraccezione dopo il parto 15 Maggio 2010 Inserisci un commento Un tempo le nostre nonne dicevano che durante l’allattamento non si poteva rimanere incinte. In parte questa affermazione è vera: allattare al seno tende, infatti, a ridurre la fertilità. Questo perchè la prolattina, l’ormone della gravidanza responsabile della lattazione, è anche in grado di inibire l’ovulazione. Tuttavia l’allattamento materno non è un metodo anticoncezionale “sicuro” al 100%. Solo le donne ... Continua a leggere »
Depressione post partum: stato naturale che si può evitare 11 Luglio 2009 Inserisci un commento Circa l’80% delle neo mamme prova dopo il parto un grande sconforto, che viene chiamato depressione post partum. Normalmente appare subito, nella prima settimana dopo il parto oppure dopo circa due o tre settimane, non dura più di tre giorni, anche se in alcuni casi il sentimento di sconforto che si vive dura più a lungo. Infatti alcune mamme che ... Continua a leggere »
Il recupero fisiologico dopo il parto 5 Gennaio 2009 Inserisci un commento Il parto segna la fine della gravidanza ma non dell’impegno del corpo che deve recuperare le condizioni iniziali prima dei nove mesi. Prima di tutti è l’apparato genitale della donna che deve ritornare alle sue dimensioni d’origine, fortemente messo a dura prova nei 9 mesi di attesa. Come avviene il recupero dopo il parto? L’apparato genitale della donna dopo il ... Continua a leggere »
No alla dieta ferrea dopo il parto 16 Dicembre 2008 Inserisci un commento E’ normale dopo il parto che la donna voglia ritornare subito in linea, ma la fretta non è una buona compagna si sa! Facendo in fretta si può sbagliare e no ottenere i risultati cercati, ma si rischia di ottenere un risultato opposto. Quali sono i metodi efficaci per dimagrire dopo il parto? No alle diete drastiche. Quando l’apporto calorico ... Continua a leggere »
La separazione da nostro figlio 2 Novembre 2008 Inserisci un commento Una preoccupazione che ci assilla dopo i primi mesi dal parto è la separazione che avverrà con nostro figlio, per esempio, quando riprenderemo la nostra attività lavorativa. Ci assalgono molte domande: gli procureremo delle ferite psicologiche? è troppo presto distaccarci fisicamente da lui? a chi lo lasceremo? è meglio che la mamma sia a casa nei primi anni di vita ... Continua a leggere »
Madre e figlio 13 Ottobre 2008 Inserisci un commento Il rapporto tra madre e figlio nel primo anno di vita, in genere è molto intimo e sembra quasi che nessuno possa farne parte. Ciò nonostante, il padre deve avere in questo rapporto a due, un ruolo molto importante: deve cercare di rappresentare un altro rapporto per il bambino, un rapporto che vada oltre quello esclusivo che ha con la ... Continua a leggere »