Rottura delle acque 15 Novembre 2007 6 Commenti Come avviene la rottura delle acque? Il vostro bambino sapete che si sviluppa in una sacca, la placenta, piena di liquido amniotico. Quando il tappo mucoso è espulso, il collo ritirato, la sacca delle acque non è più protetta. Può cedere in qualsiasi momento, sotto la pressione della testa del bambino, o sotto l’ azione di uno sforzo muscolare della ... Continua a leggere »
Come si manifestano le contrazioni 15 Novembre 2007 Inserisci un commento I muscoli dell’ utero, sotto l’ effetto degli ormoni che provocheranno la nascita del bambino, si contraggono a intervalli regolari, all’ inizio le contrazioni sono distanziate tra di loro, dopo progressivamente si avvicinano sempre di più. Questo “travaglio” dell’ utero permette la riduzione del collo dello stesso, la sua apertura e il movimento del bambino verso la vagina. Intervalli delle ... Continua a leggere »
Le tappe del parto .1 14 Novembre 2007 Inserisci un commento Ecco, ci siete!! Finalmente conoscerete il vostro bambino, dopo nove mesi di attesa, di gioia, di sogni, e a volte anche un po’ di ansia, preoccupazione. Oggi il vostro bambino si preparerà per nascere!! I primi segni che annunciano la nascita del vostro bambino sono vari, partendo dalle contrazioni, l’ eventuale rottura delle acque, la “corsa” per l’ ospedale,… arriverai ... Continua a leggere »
Parto cesareo 12 Dicembre 2006 Inserisci un commento Originariamente il taglio cesareo era stato introdotto nella pratica ostetrica per le partorienti che presentavano complicanze mediche, e comunque si preferiva di gran lunga procedere con un parto vaginale nelle donne che non avevano mai fatto il cesareo. Attualmente, invece, sono in aumento i casi in cui si opta per il taglio come scelta preferenziale, prima o durante il parto, ... Continua a leggere »
Parto in acqua 12 Dicembre 2006 Inserisci un commento Effetti dell’acqua sul dolore del parto Secondo alcuni studiosi, le donne che partoriscono per la prima volta hanno meno necessità di un antidolorifico durante la fase del travaglio se il parto avviene in una vasca piena d’acqua. L’ immersione nel corso delle prime fasi del travaglio abbassa notevolmente il bisogno di iniezioni epidurali. L’uso dell’acqua nel travaglio di parto, può ... Continua a leggere »