Parto in analgesia:un servizio non ancora garantito 23 Giugno 2010 1 Commento L’epidurale non è un servizio garantito 24 ore su 24 e gratuitamente da tutti gli ospedali, nonostante sia un diritto delle future mamme . Infatti due anni fa un decreto del Consiglio dei Ministri, ha inserito la partoanalgesia tra i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) che devono essere garantiti gratuitamente su tutto il territorio nazionale. Eppure tutt’ora in Italia solo ... Continua a leggere »
Cinque soluzioni per un parto indolore 3 Dicembre 2009 Inserisci un commento Vi proponiamo delle tecniche collaudate per un parto indolore, efficaci, che si possono imparare in contesti differenti a seconda della propria esigenza, che favoriscono strumenti per affrontare il dolore del parto in serenità, in modo attivo, senza subirlo. Tali tecniche possono aiutare a rilassarsi anche oltre la sala parto. Lo stretching: per un parto attivo Dal quarto mese in poi, ... Continua a leggere »
Epidurale: i pro e i contro 9 Aprile 2009 Inserisci un commento Sembra quasi un sogno di dover partorire senza dolore, mettere alla luce un altro essere umano, spingere tuo figlio verso la nuova vita e non sentire dolore. E invece si può! Ecco l’epidurale! Cos’ è l’epidurale? E’ un iniezione per l’anestesia locale a volte combinata con un anti dolorifico simile allamorfina, che blocca i recettori nervosi del dolore. L’iniezione viene ... Continua a leggere »
Parto in acqua 2 Febbraio 2009 4 Commenti Sicuramente il parto in acqua è più dolce del comune parto sul lettino e il bambino vive la nascita in modo più naturale. Leggiamo insieme i benefici del parto in acqua per te e il tuo bambino. I vantaggi del parto in acqua I benefici per te L’ acqua durante il travaglio ti aiuta a raggiungere uno stato di benessere ... Continua a leggere »
Esercizi di preparazione al parto 3 Settembre 2008 Inserisci un commento Esercizi giornalieri per affrontare il parto Gli esercizi cardini per affrontare serenamente il parto e travaglio sono essenzialmente due: la respirazione e il rilassamento totale di tutto il corpo. La respirazione è molto importante principalmente per affrontare il travaglio e successivamente il parto; infatti imparando a respirare in modo corretto, durante il travaglio si ottiene un alleviamento dei dolori causati ... Continua a leggere »
Preparazione al parto 29 Agosto 2008 Inserisci un commento Per accogliere il proprio bambino nella serenità più totale, partecipando pienamente alla sua nascita, vi elenco alcuni metodi consigliati dagli esperti e anche dalle mamme con esperienza. Scegliete voi quello che conviene al vostro caso. La preparazione classica Il principio di questo tipo di preparazione al parto è quello di prevenire il dolore agendo sulla psiche. Questo metodo consiste ... Continua a leggere »
Travaglio:quanto tempo? 4 Aprile 2008 1 Commento La scadenza prestabilita della gravidanza è di 40 settimane, ma la gestazione può durare anche oltre questo termine. E’ possibile attendere fino alla 42° settimana, dopodichè bisogna intervenire per far nascere il bambino in sala operatoria. Ma procedendo in una gravidanza normale, quanto può durare un travaglio e cosa incide sulla sua durata? Bisogna premettere che secondo le statistiche, c’ ... Continua a leggere »
La barzelletta del giorno 28 Marzo 2008 Inserisci un commento Dividendo i dolori del parto … Moglie marito si recarono in ospedale perché la donna stava per partorire. Giunti all’ospedale i medici li informano che vi era una macchina che poteva far condividere i dolori tra la madre ed il padre e chiese loro se accettavano. Dissero di si. Il medico regolò la macchina in modo da trasferire al padre solo ... Continua a leggere »