Tutto quello che c’è da sapere sull’emangioma infantile 27 Novembre 2017 Inserisci un commento L’emangioma infantile è un tumore benigno di tipo vascolare, provocato dalla proliferazione anomala di vasi sanguigni che si concentrano in una precisa zona del corpo. Può comparire a livello cutaneo o interessare un organo interno. La sua insorgenza avviene nelle prime settimane di vita, in cui si presenta in fase proliferativa fino a circa 5 mesi di età, in cui ... Continua a leggere »
Dermatite Atopica nei Bambini: Le Cause e Le cure 27 Novembre 2017 Inserisci un commento La dermatite atopica è una malattia cutanea che provoca arrossamento, secchezza, desquamazione e forte sensazione di prurito dell’epidermide ed è un tipo di dermatite che colpisce in prevalenza i bambini nei primi mesi di vita, è molto diffusa tra neonati e bambini. I sintomi possono recedere nell’età adolescenziale e ripresentarsi da adulti. Si tratta di un’infiammazione a carattere cronico. La ... Continua a leggere »
Come curare la pelle del neonato 22 Novembre 2017 Inserisci un commento La dermatite atopica: una malattia della pelle che colpisce fino al 20% dei bambini Infografica su che cos’è e come curarla La dermatite atopica, malattia infiammatoria che ha come sintomo principale il prurito, è tra le più diffuse patologie della pelle, infatti colpisce fino al 20% della popolazione in età pediatrica. Per aiutare le mamme a riconoscerne i sintomi ... Continua a leggere »
L’importanza di giocare sin dai primi mesi 23 Ottobre 2017 Inserisci un commento Durante la prima infanzia il gioco dei bambini è un vero e proprio lavoro, una tecnica fondamentale per esplorare l’ambiente che li circonda e imparare a diventare grandi. La grande curiosità del bambino, il suo interesse verso tutto quello che lo circonda, la voglia di manipolare oggetti, etc, diventa tutto un gioco. Il gioco come esercizio psicofisico Il gioco, durante ... Continua a leggere »
Il rapporto con i nonni deve rimanere ben saldo nel tempo 13 Dicembre 2016 Inserisci un commento I nonni spesso si prendono cura dei loro nipotini quando i genitori lavorano o intervengono in caso di emergenza, però è importante stabilire alcune regole. Riportando la frase del celebre scrittore statunitense John Steinbeck: “La generazione più giovane è la freccia, la più vecchia è l’arco” possiamo confermare anche metaforicamente che il ruolo dei nonni è un ruolo di sostegno, ... Continua a leggere »
Disturbi agli occhi perfino in neonati: come prevenirli e diagnosticarli 4 Novembre 2016 Inserisci un commento Quando si parla di problemi alla vista si pensa subito agli adulti, ma purtroppo anche i bambini e i neonati possono avere dei disturbi alla vista che se non diagnosticati in tempo potrebbero creare problemi per una crescita neurologica e cognitiva corretta. E’ molto importante programmare le visite pediatriche oculistiche già dal primo anno di vita, infatti oggi le nuove ... Continua a leggere »
Se il neonato piange non scuoterlo mai per calmarlo 26 Ottobre 2016 Inserisci un commento Se hai trascorso l’ennesima notte in bianco perchè il tuo bebè ha sempre pianto, anche se ti senti in balia di una forte esasperazione, cerco di non perdere il controllo, nel tentativo di farlo smettere di piangere non scuoterlo. Infatti questo banale gesto può sembrare innocuo, ma nel 50% dei casi lo scuotimento può associarsi a disabilità permanente o nel ... Continua a leggere »
Il mio bambino ha la febbre, come devo comportarmi? 21 Ottobre 2016 Inserisci un commento Quando il bambino è ammalato in casa sono dolori per tutti: non solo il piccolo sta male e vive una situazione di forte stress psicofisico, ma anche la mamma e il papà spesso devono quasi combattere una forte battaglia per somministrargli i farmaci che magari lui rifiuta. Bisogna anticipare prima di tutto che i farmaci vanno dati soprattutto ai bambini ... Continua a leggere »