Mughetto del lattante 30 Giugno 2011 Inserisci un commento È una forma di candida che interessa il cavo orale, è molto fastidiosa ed è comune nei bambini appena nati. Si presenta con piccole macchie bianche sulle gengive, palato, lingua, che possono sembrare residui di latte, ma non riescono a rimuovere. Poichè il fungo si manifesta nell’intestino è facile che si possa manifestare anche nelle zone intime vicino al pannolino, ... Continua a leggere »
E’ sempre possibile allattare al seno? 27 Maggio 2011 Inserisci un commento Anche se sei in attesa di gemelli o avrai un parto prematuro, non temere, allattare al seno è sempre possibile. Se il tuo piccino deve nascere in anticipo causa una patologia pregressa alla gestazione o legata all’attesa, potrà essere ricoverato in terapia intensiva neonatale e la separazione dalla mamma potrà rendere un po’ più impegnativo l’avvio all’allattamento al seno, ma ... Continua a leggere »
Desogestrol: la pillola durante l’allattamento 14 Marzo 2011 Inserisci un commento Dopo la nascita del bambino, il rapporto di coppia, se prima aveva subito delle frenate, ritorna pian piano a riequilibrarsi. Molte donne credono di essere protette “naturalmente” nel periodo dell’allattamento e hanno rapporti sessuali non protetti. Il rischio di una gravidanza indesiderata, così, si fa presente. Rimanere incinta durante l’allattamento, infatti, è possibile, nonostante le leggende metropolitane che affermano il ... Continua a leggere »
Rigurgito del neonato: come prevenirlo 11 Marzo 2011 1 Commento I neonati fanno spesso rigurgiti e le mamme lo sanno bene. I motivi che causano i reflussi gatroesofagei sono da rintracciare nell’alimentazione prevalentemente, o esclusivamente, liquida del neonato e nella loro posizione, quasi sempre, supina. A questo si aggiunge il fatto che in loro il cardias, ossia la valvolina che collega lo stomaco all’esofago, che ha il compito di impedire ... Continua a leggere »
Il biberon: come curarne l’igiene 20 Febbraio 2011 Inserisci un commento Se allattiamo il nostro piccolo al biberon o se, semplicemente, alterniamo alle poppate al seno un biberon serale, dobbiamo stare molto attente a come laviamo il biberon. Non dimentichiamoci, infatti, che se fossimo sbadate o poco precise rischieremmo di sottoporre il piccolo all’attacco di germi che si sviluppano facilmente nel latte e da cui il neonato non sa difendersi. Proprio ... Continua a leggere »
Neonato stitico:dipende dal latte artificiale? 17 Febbraio 2011 Inserisci un commento Quando portiamo a casa il nostro piccolo dall’ospedale, diventiamo a tutti gli effetti il suo unico punto di riferimento. Sta a noi individuare i suoi problemi e aiutarlo a risolverli. Cosa fare se dopo qualche giorno ci rendiamo conto che il neonato non evacua regolarmente? Prima di tutto non bisogna disperare: si tratta semplicemente di un disturbo funzionale quindi non ... Continua a leggere »
Allattamento al seno:una simbiosi perfetta 29 Gennaio 2011 Inserisci un commento L’allattamento al seno è uno dei momenti più belli per una mamma. Attaccando il bambino a sè inizia una simbiosi affettiva destinata a durare per tutta la vita. Bisogna, comunque, seguire delle attenzioni durante questa fase. Prima di tutto, è opportuno alternare il seno da offrire al bambino per mantenere in un certo senso “bilanciato” la quantità di latte. Questo vale ... Continua a leggere »
Mantenersi in forma durante l’allattamento 26 Gennaio 2011 Inserisci un commento Tornare in forma dopo il parto è per le mamme un bisogno impellente, almeno per alcune. A frenare, però, la pratica sportiva, degli studi fatti su donne in allattamento, secondo i quali l’attività fisica particolarmente stancante e che richiedeva una certa fatica avrebbe diminuito la protezione immunitaria che il neonato riceve normalmente dal latte materno. Lo studio condotto sulle donne ... Continua a leggere »