La giusta merenda per i bambini Condividi! tweet La merenda è uno dei cinque pasti quotidiani fondamentali per il nostro organismo, soprattutto per i nostri bambini che devono avere tutte le energie a disposizione per giocare,apprendere a scuola, fare i compiti, sport e rinforzare le difese immunitarie. La varietà alimentare e una giusta distribuzione del cibo significano una migliore utilizzazione dei principi nutritivi e un efficace mantenimento dell’efficienza psico-fisica. Cosa significa varietà alimentare La varietà alimentare è una buona regola che vale anche per gli altri pasti e consiste in un’alternanza di alimenti nel corso della settimana. Anche la quantità è importante perché la merenda dei bambini non può essere utilizzata come compensativa per pasti carenti o saltati. Una corretta merenda Una merenda buona e completa dovrebbe contenere 1 o 2 alimenti apparentementi al gruppo del latte, dei cereali e della frutta. Alimenti del gruppo del latte Latte intero Yogurt intero al naturale Yogurt intero alla frutta Formaggio fresco (Ricotta) Alimenti del gruppo cereali Fette biscottate Pane Cereali Biscotti Ciambella o torta margherita Alimenti del gruppo frutta Frutta Succhi di frutta senza zuccheri aggiunti Spremuta Frutta secca La merenda per la scuola La merenda a scuola è molto importante per i nostri bambini che affrontano mattinate molto impegnative, bisogna fare attenzione a cosa diamo loro da mangiare, in quanto dovranno consumarla da soli e molto velocemente. Prima di tutto dobbiamo scegliere qualcosa di non molto impegnativo e che li appesantisca, poichè devono rimanere attivi e attenti per le ore successive. Possiamo scegliere tra gli alimenti appartenenti al gruppo frutta, come ad esempio un succo di frutta, oppure una barretta ai cereali e frutta secca, un semplice panino con una fetta di prosciutto crudo o con del formaggio fresco, oppure una fetta di ciambella fatta in casa dalla mamma. Assolutamente sconsigliati sacchetti di patatine fritte oppure sacchetti di caramelle zuccherate, non eccedere anche nel consumo di merendine già confezionate. alimentazione alimentazione equilibrata 2015-10-09 esseremamma Condividi! tweet