Tocofobia: come guarire Condividi! tweet La tocofobia è la paura del parto o, nello specifico, la paura di provare un dolore troppo forte nell’atto del partorire. La tocofobia si divide in primaria e secondaria. La tocofobia primaria può interessare sia le donne in stato di gravidanza, che le donne che non sono ancora incinte, aspetto che conduce nei casi più gravi a chiedere la sterilizzazione. Si tratta di una vera e propria patologia psicologica, la quale interessa donne di ogni età e in ogni condizione fisica. La tocofobia secondaria può derivare invece dagli effetti di parti particolarmente dolorosi, da pratiche chirurgiche troppo invasive o percepite come tali dalle partorienti e da situazioni di depressione post parto acute. La tocofobia si manifesta con sensazioni di paura e, nei casi più gravi, con richieste di tagli cesarei all’inizio della gravidanza, quando ancora non si può determinare la natura del parto. La tocofobia di secondo grado può inoltre manifestarsi con ansia e attacchi di panico, soprattutto se non viene rivelata o comunicata alle altre persone. Come si può guarire dalla tocofobia? Seguire un corso di preparazione al parto diventa, in questi casi, fondamentale. Non solo vengono apprese tecniche per lenire il dolore e per rasserenare la parte emozionale, ma si possono condividere le proprie paure con madri che stanno vivendo la stessa situazione. Nel caso di tocofobia di secondo livello e dalla portata intensa è ideale consultare uno specialista, soprattutto se si è sofferto di stati di depressione post parto nei quali non si desidera ricadere. Lo specialista può iniziare un percorso a due o con entrambi i genitori, mirando a svelare le paure fisiche che hanno dato vita allo stato di paura e iniziare un processo di guarigione, mirato a far trascorrere alla madre una gravidanza serena e priva di complicazioni. paura partorire tocofobia 2014-07-12 valeria Condividi! tweet