Una Pasqua tutta da colorare con l’Albero Pasquale Condividi! tweet Gli alberi di Pasqua realizzati nei giardini del Nord Europa sono davvero suggestivi e molto belli, guardate queste immagini: Albero di Pasqua Il significato teologico e religioso dell’albero pasquale sta nell’Albero della Croce come Albero di Nuova Vita e come risveglio della natura. Non si sa se c’è un nesso tra l’albero della Croce e quello tradizionale adottato e forse nato nel Nord Europa. Nelle nostre case lo si può rappresentare con un ramo di un albero in fiore come ad esempio il mandorlo, il melo, oppure con rami di ulivo o di palma, ai quali si appendono uova decorate (che sono il simbolo della Resurrezione del Signore) oppure altri simboli pasquali come conigli o pulcini di cioccolato. Materiale necessario: rami di pianta in fiore o sempre verde decorazioni varie (nastri, fiocchetti) spugna da fioraio vaso uova decorate Istruzioni: Dopo aver sagomato la spugna per fiori come la forma del nostro vaso, la bagnamo e vi inseriamo i rami della pianta che abbiamo scelto per realizzare il nostro albero pasquale. Decoriamo i rami con i nastri e fiocchetti e poi appendiamo, sempre con i nastrini, le uova colorate che abbiamo decorato in precedenza oppure uova colorate di cartoncino. Se volete potete rendere spunto da queste immagini di alberi pasquali casalinghi. Allora buon lavoro e buon divertimento! Se vuoi consigli sul come decorare le uova di pasqua, leggi il post: Come decorare le uova di Pasqua. cioccolato di pasqua dolci pasqua lavoretti di pasqua 2014-04-09 esseremamma Condividi! tweet