Omogeneizzati preparati in casa Condividi! tweet Oggi quasi tutte le mamme sono molto impegnate e non sempre si ha tempo di preparare gli omogeneizzati in casa, è più semplici e facile comprare quelli in scatola, anche se spesso sono molto costosi. Si pubblicizza la sicurezza di questi preparati confezionati, ma basta controllare l’etichetta e redenrsi conto, ad esempio, che la quantità di carne è solo del 30%-40%, il resto sono amido di mais, oli vegetali, sale e altro. Suggeriamo adesso un Omogeneizzato di carne È necessario avere un frullatore e no un omogeneizzatore, in quanto le bolle d’aria spariranno aggiungendo il brodo nel composto. Una volta consultato il pediatra per il tipo di carne da utilizzare si può iniziare a preparare l’omogenizzato fatto in casa. Pulire e lavare la carne, togliere il grasso e i piccoli ossicini e tagliarla a pezzettini, per cuocere più velocemente. È consigliato cuocere la carne a vapore per non perdere le proprietà nutritive. Dopo aver inserito nel frullatore un po’ d’acqua di cottura o del brodo vegetale, si aggiunge la carne cotta, della purea di patate, una zucchina o carota, e si frulla il tutto . Nel caso abbiate utilizzato la carne di manzo, dovrete aggiungere più acqua, in quanto può risultare filamentosa, e frullare più a lungo. Questo tipo di omogeneizzato di carne fatto in casa, si può aggiungere alla crema di riso, di cereali, al semolino o alla pastina. le prime pappine omogeneizzati omogenizzati pappine svezzamento 2012-01-12 esseremamma Condividi! tweet