Praticare lo yoga per problemi di postura Condividi! tweet Se vostro figlio ha preso l’abitudine di non sedersi correttamente per fare i compiti,ha sempre la schiena curva, non servirà a niente ripetergli di sedersi correttamente. E’ sicuramente meglio iscriverlo ad un corso di yoga o fare assieme a lui a casa degli esercizi per migliorare la postura. I risultati si possono ottenere già dopo due o tre mesi di lezioni un paio di volte a settimana. In Italia al momento sono centinaia gli istituti che hanno aderito al progetto del Ministero dell’istruzione dell’insegnamento dello yoga nelle scuole materne, elementari, medie e superiori. Praticando gli esercizi dell’asana, le posizioni tipiche della disciplina orientale, i bambini e i ragazzi acquisiranno una maggiore consapevolezza del proprio corpo e riusciranno ad assumere una postura corretta in ogni momento della giornata. Quando può cominciare un bimbo a praticare yoga? In generale si può cominciare a 5 anni a praticare esercizi yoga, frequentando corsi. Se si hanno problemi lievi di deviazione della colonna vertebrale quali scogliosi, cifosi e lordosi, l’insegnante valuterà se e come impostare le lezioni con il pediatra e lo speciaista ortopedico. Le lezioni per bimbi e ragazzi, sia quelle tenute negli istituti scolastici, sia quelle proposte da scuole private, sono calibrate in base all’età e compmrendono , oltre all’insengamento dei principi e delle tecniche fondamentali, anche racconti e favole. Lo yoga per benefici anche psico-fisici La pratica delo yoga migliora anche l’autostima, infatti oltre a correggere i difetti di postura, la pratica dello yoga regala ai bimbi e ai ragazzi benefici legati alla psiche. Ecco i principali benefici: aumenta la forza e l’elasticità dei muscoli sviluppa l’equilibrio aiuta a rilassarsi migliora la capacità di concentrazione accresce la sicurezza di sè e l’autostima prepara il fisico alla pratica di sport allevia i sinotmi dell’asma Alcuni libri consigliati per praticare lo yoga in famiglia Il libro consigliato propone alcuni esercizi con una sequenza illustrata adatta ai bimbi; è molto utile per chi vuole avvicinare i bimbi a questa disciplina orientale con il gioco. Autore: Claudia Porta Illustratrice: Marghanita Hughes esercizi yoga posizioni yoga 2011-05-31 esseremamma Condividi! tweet