Esami da fare durante la gravidanza Condividi! tweet Data la delicatezza della fase della gravidanza, è importante per le mamme fare degli esami per prevenire alcune patologie. Ci sono, infatti, malattie non gravi, come la toxoplasmosi e la rosolia, che, se contratte durante i mesi di gestazione, possono provocare danni al feto. Ad esempio la toxoplasmosi, che è per giunta asintomatica, può causare al bambino problemi cerebrali, oculari e intaccare il sistema nervoso. Anche la rosolia è pericolosa per il bambino: penetrando la placenta, il virus raggiunge direttamente il feto che può andare incontro a degenerazioni della malattia che portano sordità e problemi alla milza, al cuore, al fegato. Per prevenire, quindi, è meglio sottoporsi ad alcuni esami. Esami da fare La futura mamma, quindi, dovrebbe prima di tutto sottoporsi ad esami che controllano l’eventuale presenza del virus della rosolia e la presenza degli anticorpi come l’ IgG e l’ Igm e di quelli contro la toxoplasmosi. Un altro test da fare è il test di Simmel che, in concomitanza con altri test, rivela se il soggetto è portatore sano di talassemia, una malattia ereditaria che comporta l’anemia. Ovviamente è necessaria una consulenza ginecologica che contempli l’esame citologico e il controllo della cervice vaginale, il famoso Pap Test, per escludere la presenza del Papilloma Virus, una delle prime cause del cancro all’utero. Tutti questi esami sono gratuiti e sono molto utili a scongiurare eventuali problemi futuri che potrebbero essere motivo di preoccupazione sia per la mamma che per il feto. esami medici pap test 2011-04-05 Corinne Condividi! tweet