Alleviare la lombagia Condividi! tweet Se il mal di schiena è ormai un appuntamento costante durante la giornata, puoi ricorrere ad autotrattamenti da fare in casa per alleviare il dolore e il disagio. Per le donne in gravidanza e le persone con particolari problemi di salute si consiglia di consultare il medico. In commercio esistono molti strumenti consigliati e utilizzati per fare esercizi per mal di schiena, e possono essere utilizzati a lungo termine senza rischi. Massaggiatori a rullo Questo tipo di massaggiatore meccanico è costituito da rulli inseriti all’interno di cuscini, il cui movimento massaggia la superficie della schiena. La loro azione meccanica sui muscoli è molto rilassante e analgesica. Le versioni più complesse dei massaggiatori a rulli sono inserite in poltrone, divani o letti. Vasche e docce idromassaggio Questo tipo di massaggio è simile a quello dei rulli, in più si può beneficiare dell’effetto decontratturante dell’acqua tiepida. Il grande vantaggio dell’idromassaggio è che agisce anche sulla nostra mente, ovvero ci fanno pensare meno al dolore, raggiungendo così molti benefici fisici. i vari modelli di vasche idromassaggio si possono acquistare nei negozi sanitari . Pedane Propriocettive Le pedane propriocettive si vendono nei negozi di sport e di elettromedical; sono dei supporti in legno o plastica che poggiano su una sfera. Bisogna salire sopra queste pedane e cercare di rimanere in equilibrio: questo sforzo costringe a contrarre e rilassare in modo corretto i muscoli della schiena. Questo tipo di attrezzo permette anche di poter effettuare gli esercizi in modo corretto a casa, senza l’ausilio del fisioterapista. Tens TENS: Transcutaneous Eletrical Nerve Stimulation. Sono dei piccoli dispositivi che attraverso degli appositi elettrodi applicano correnti alternate nei punti in cui il fastidio è più acuto: neutralizza il dolore e stimola la produzione di betaendorfine, responsabili della scomparsa di dolore. Cuscini e lampade a infrarossi Questi rimedi contro il dolore agiscono tramite il calore, provocando un rilassamento muscolare e attenuando così la sensazione di dolore. I cuscini si collegano alla corrente si riscaldano tramite reazione chimica interna; le lampade sono simile a docce. Tali strumenti sono molto efficaci soprattutto in caso di lombagia cronica. mal di schiena 2011-03-22 esseremamma Condividi! tweet