Alimentazione durante l’allattamento Condividi! tweet Durante l’allattamento dovremmo cercare di seguire una dieta abbastanza variegata, che prediliga le vitamine, le proteine e i grassi “naturali”. Ciò di cui dobbiamo tener conto è che non siamo più solo noi a risentire di quello di cui ci nutriamo, ma è anche il nostro bambino. In base a quali sono i nostri gusti, potremo, seguire questo menu che va considerato non come una dieta a cui attenersi rigorosamente, ma come una strada su cui orientarsi alla meglio. Menu durante l’allattamento Colazione: tazza di thè con 4 o 5 fette biscottate con un velo di marmellata oppure cereali con latte e miele. Spuntino di mezza mattinata: un frutto e uno yogurt Pranzo: a seconda di ciò che preferiamo al momento: carne, pesce, sempre accompagnate da una bella fetta di formaggio grana e verdure in base alla stagione e ai gusti. Spuntino del pomeriggio: sarebbe opportuno fare due spuntini perché sono troppe le ore che distanziano il pranzo dalla cena. Allora si può mangiare il grana e un frutto ( se il grana non l’abbiamo già mangiato a pranzo) oppure uno yogurt. Cena: si mangia ciò che vogliamo, ci sono solo due must da rispettare: mangiare il grana se non l’abbiamo toccato né a pranzo né nello spuntino; chiudere il pasto con un frutto grande o con due piccoli. Prima di andare a letto: un bicchiere di latte tiepido e un frutto. allattamento al seno menù per allattare al seno 2011-01-24 esseremamma Condividi! tweet