La sindrome del tunnel carpale in gravidanza Condividi! tweet Si tratta di una condizione in cui il tendine che va dal polso alla mano si restringe, provocando dolore, rigidità e gonfiore alla mano. Si ha una strana sensazione, sembra come essere punte dagli aghi. Questa condizione di rigidità può andare peggiorando fino a non poter più piegare le dita, rendendo difficile l’esecuzione di movimenti. Quali sono i sintomi? I sintomi del tunnel carpale dipendono dalla gravità di compressione del tendine, ma spaziano tutti da una sensazione di bruciore, formicolio e rigidità. Perchè si verifica in gravidanza? Spesso in gravidanza si soffre della sindrome del tunnel carpale a causa della ritenzione idrica o dell gonfiore, causato dal restringimento del tendine, anche se il disturbo può essere accentuato dalla maggior mobilità delle articolazioni, durante la gravidanza. Non è assolutamente pericolosa per il bambino, ma può essere molto fastidiosa per la donna incinta. Molte donne si rivolgono subito al medico per essere curate. Quali sono le cure? La cura per il la sindrome del tunnel carpale dipende dalla gravità, ma in genere si consiglia tanto riposo, tenere la mano ben sollevata durante la notte, ghiaccio e dei farmaci specifici per ridurre l’infiammazione, la fisioterapia e gli ultrasuoni. Se la situazione è più grave, il medico può prendere in considerazione l’eventualità di fare delle punture a base di steroidi sul polso, o addirittura di ricorrere a un piccolo intervento chirurgico. Quanto dura la sindrome del tunnel carpale? Di solito cessa completamente entro le sei settimane successive al parto. Se non viene curata, una persona su cento può avere un funzionamento del nervo, compromesso in modo permanennte. 2009-06-24 esseremamma Condividi! tweet