Inseminazione artificiale:quando si deve scegliere Condividi! tweet Le coppie che hanno difficoltà a concepire un bambino, oggi si vedono proporre differenti metodi e tecniche di assistenza per la procreazione assistita. Prima di tutti appare l’ inseminazione artificiale , alla quale fanno riferimento molte coppie. Che cosa è l’ inseminazione artificiale? L’ inseminazione artificiale consiste nel depositare lo sperma del proprio compagno o del donatore, nell’ utero della donna, al fine di avvicinare gl i spermatozoi all’ ovulo e facilitarne così l’ incontro. Spesso questa manipolazione è associata ad una stimolazione degli ovuli, per aumentare gli esiti positivi del risultato. Per chi è indicata l’inseminazione artificiale? Gli specialisti decidono e consigliano di procedere con una inseminazione artificiale, quando uno dei due partner in una coppia presentano dei problemi di fertilità o fecondità. Nelle donne questo problema si può manifestare con delle anomalie al livello del collo dell’ utero, negli uomini con un basso numero di quantità di spermatozoi o con dei problemi legati all’ eiaculazione. L’ inseminazione artificiale è consigliata anche quando la stimolazione ovarina non è sufficiente per il concepimento. Le coppie che intendono ricorrere all’ inseminazione artificiale, devono tuttavia soddisfare delle condizioni ben specifiche, imposte dal codice della salute pubblica: coppie di maggiorenni di sesso diverso, coniugate o conviventi, in eta’ potenzialmente fertile, entrambi viventi. Le fasi dell’inseminazione artificiale Inizialmente ciascuno dei due coniugi, procede con degli esami che stabiliscano le cause dell’ infecondità. In seguito i medici studiano il cilclo della donna: essi stimolano le ovaia prima dell’ovulazione, per conoscere precisamente il momento ideale per introdurre gli spermatozoi. Tutto questo processo è sorvegliato da una serie di ecografie e di dosaggi ormonali. Circa 36 ore dopo l’ inizio dell’ovulazione, i medici procedono all’ inseminazione, con lo sperma raccolto dal compagno della donna o dal donatore, il giorno stesso, e selezionato gli spermatozoi i più adatti a provocare la fecondazione. L’inseminazione è un atto molto semplice poichè si fa naturalmente, la paziente può tornare a casa già dopo essere rimasta per circa mezz’ora supina. Dopo questa fase iniziale, il cammmino della neo gravidanza della donna è seguito passo dopo passo dagli specialisti, con ecografie e controlli periodici. eiaculazione inseminazione artificiale ovulo 2008-10-09 esseremamma Condividi! tweet