Cosa pensa la futura mamma? Condividi! tweet La donna in gravidanza è più vulnerabile, più sensibile, è emotivamente fragili, piange facilmente. I fattori sono vari: Fattori biologici la gravidanza è una esperienza che ci travolge anche fisicamente; l’ azione degli ormoni influisce sulla condizione che viviamo. Si vivono sbalzi di umori, stati d’ animo contrastanti, emozioni tristi molto facili: non preoccupatevi, in fondo sono sintomi simili a quelli che si vivono prima delle mestruazioni, la differenza sta nel fatto che in gravidanza si devono affrontare giorno dopo giorno, e non una volta al mese, e in scala crescente fino all’ ultimo giorno. L’ immagine del vostro corpo è stravolta, a volte non ci si riconosce nel proprio corpo trasformato, si vivono due stati contemporaneamente: state diventando madri. Fattori psicologici la società tende a idealizzare la maternità, un vero e proprio cambiamento psicologico non facile da gestire. Secondo alcuni esperti la gravidanza rivive i conflitti e le maggiori difficoltà dell’ infanzia, tenute nascoste. Qualunque sia l’ interpretazione, qualsiasi donna che vive l’ esperienza dei nove mesi in cui nel proprio ventre nutre e cresce un feto, un embrione, un essere umano, è attraversata da una tempesta di emozioni, sentimenti, pensieri, unici, personali, in realtà universali. La futura mamma se accompagnata con comprensione, affetto, da chi le vive vicino ogni giorno, in questo cammino di nove mesi ne uscirà quasi “indenne”, perché vissuta con tranquillità la gravidanza è un ‘ esperienza bellissima, unica, ed è importante viverla con serenità, per se stesse e per il proprio bambino. donna in gravidanza futura mamma infanzia la gravidanza 2007-06-06 esseremamma Condividi! tweet