Sintomi della gravidanza (prima parte) Condividi! tweet Hai un ritardo di tre giorni, hai dei sintomi simili a quelli delle mestruazioni ma leggermante diversi, ti senti strana, ti assale qualche dubbio. Ti chiedi: ” se fosse successo di rimanere incinta, quando può essere successo?” Questi pensieri ti assalgono quando hai un ritardo anomalo del ciclo mestruale. La prima cosa da fare è non lasciarsi prendere dal panico Se dovessi avere qualche dubbio causato dall’ ultimo rapporto sessuale vissuto, non devi fare altro che accertarti se il ritardo delle mestruazioni sia legato a questo rapporto oppure è solo legato ad uno stress di lavoro, di studio oppure a dei sintomi influenzali. Se ormai il ritardo è di una settimana e non stai vivendo nessun tipo di stress fisico o psicologico, vai n farmacia e compra un test di gravidanza, una confezione che ne contiene più di uno, in modo tale da poter effettuare un ulteriore controllo se il primo fosse riuscito male, oppure se il risultato dovesse essere negativo con qualche dubbio, possiamo ripeterlo dopo alcuni giorni. Non andare da sola, magari con una amica o col tuo ragazzo. Leggi attentamente le istruzioni senza ansia, capendo bene il colore o il simbolo che riguarda la positività del test di gravidanza. Sempre con calma effettua il test di gravidanza, attendi il tempo necessario e leggi il risultato. Il risultato del test di gravidanza è negativo Il risultato del test di gravidanza risulta negativo? Allora ripeti il test con il secondo tampone e verifica la negatività. Secondo l’attendibilità di questo tipo di test, non dovresti essere incinta, ma per le più ansiose consiglio di fare anche l’ analisi dell’ urina che si può richiedere al tuo medico curante. Se vuoi un po’ di privacy puoi andare in un qualsiasi laboratorio di analisi( a pagamento), oppure in un consultorio familiare. Il risultato del test di gravidanza è positivo Il risultato del test di gravidanza è positivo? Ripeti il test col secondo tampone, anche se al 99% è sicuro che sei incinta. Anche il secondo tampone è positivo. Ok , niente panico. Spero tu sia con un’ amica o col tuo ragazzo, è importante essere in compagnia di qualcuno, non devi essere sola. E’ un momento delicato e con emozioni difficili da gestire. In questi momenti si pensa di tutto oppure ti si ferma il cervello per alcuni minuti. Cosa devo fare? Che succede adesso? E’ stato un rapporto occasionale? Bhé è un caso difficile da gestire. Ti assalgono mille pensieri, tutti gettati lì senza riflessione. Falli pure, dì pure quello che vuoi, non ti preoccupare, non ti vergognare di quello che puoi dire, è meglio sfogarsi, a sangue caldo si dicono molte cose che in realtà non si pensano. A sangue freddo invece devi ragionare e cominciare a pensare seriamente. Devi riflettere, magari affiancata da qualcuno in cui confidi e di cui ti fidi. Non voglio scendere nei particolari, scriverò di questo caso in un altro post. E’ il frutto di un rapporto con il tuo ragazzo? Parlane con lui e trovate assieme la soluzione migliore per il futuro del vostro bambino e per voi tre. Leggi la seconda parte. primi sintomi della gravidanza primi sintomi gravidanza ritardo ciclo mestruale sintomi di una gravidanza 2007-03-17 esseremamma Condividi! tweet