Che cos’è la placenta Condividi! tweet La placenta è l’organo che mette in comunicazione il cordone ombelicale embrionale con la membrana uterina materna, è attraverso di essa che avvengono gli scambi nutrizionali, di ossigeno e metabolici tra la madre e l’embrione formatosi in seguito al concepimento. La placenta è come un disco di circa 16-18 centimetri di diametro e al centro spesso 3-4 centimetri. Dal suo interno partirà il funicolo ombelicale irrorato di vasi sanguigni che metteranno in comunicazione la circolazione della madre con quella del feto. Comincia a differenziarsi dall’embrione dal terzo mese di gestazione, fino al settimo mese in cui distinta dal feto si dispone nella parte alta dell’utero, sulla parte anteriore o posteriore. La placenta dopo il parto La placenta viene espulsa dopo il parto in seguito al distacco dalla membrana uterina, causato dalla riduzione notevole di volume dopo la nascita del neonato. Come avviene tale espulsione? Se il parto è stato naturale, l’espulsione avviene dopo un ora circa dalla nascita del bambino. Se invece si è subito un taglio cesareo, allora la placenta verrà tolta manualmente dalla cavità uterina in seguito allo svuotamento totale di quest’ ultima. Distacco della placenta prima del parto Il distacco della placenta può avvenire anche prima del parto, durante la gravidanza o durante il travaglio, ma questo fenomeno avviene solo nell’ 1% delle gravidanze. In tal caso il distacco è detto intempestivo e può essere scatenato da una crisi ipertensiva, da un trauma addominale, dall’infarto placentare. Come si manifesta il distacco della placenta? Un sintomo potrebbe essere una forte contrazione uterina seguita da una perdita ematica se si è subìto un trauma o uno shock o un incidente, altrimenti si ha soltanto la perdita di sangue senza alcun dolore. Cosa fare? Contattare immediatamente il proprio ginecologo che segue la gravidanza, oppure raggiungere subito il centro ospedaliero più vicino, sempre senza farsi prendere dal panico. Leggi il post sulla placenta previa dimensioni placenta espellere la placenta funzioni della placenta ormoni della placenta place placenta previa 2007-03-10 esseremamma Condividi! tweet